Regione Toscana

Istanze GPE

Istanze GPE

Cos'è

title

Il Comune di Quarrata, nell’ottica di una maggior condivisione e semplificazione del rapporto con la cittadinanza ed i professionisti interessati, ha attivato uno sportello telematico per la gestione dei procedimenti edilizi.


E’ già stata messa on-line la consultazione di alcune tipologie di pratiche, e, dal giorno 05 Luglio 2023 la gestione telematica edilizia si amplia con la possibilità di presentare le istanze tramite un portale dedicato.


La funzione di invio delle istanze rappresenta una vera semplificazione che ha come scopo il supporto nella compilazione delle pratiche e la riduzione dei tempi di comunicazione delle attività edilizie da avviare.

A chi si rivolge

Il servizio di consultazione si rivolge ai cittadini, ai professionisti e a tutti coloro che possono essere interessati ad effettuare ricerche negli archivi edilizi.

L'invio telematico delle istanze, previo accesso tramite SPID o CIE, si rivolge a quei professionisti che intendono inviare ufficialmente una istanza edilizia.

Tale istanza sarà oggetto di immediata protocollazione da parte del Comune di Quarrata.

Ufficio responsabile

Servizio Urbanistica - Edilizia Privata ed Abusivismo.

Costi

Non sono previsti costi per la consultazione, sia libera che registrata, mentre,  per l'invio delle istanze edilizie, continuano a doversi corrispondere i diritti di segreteria come già avviene all’attualità.

Vincoli

La consultazione può essere effettuata liberamente relativamente a tutte le pratiche in pubblicazione su un insieme ristretto di informazioni, oppure può essere maggiormente approfondita nel caso di coinvolgimento diretto nella pratica interessata, ma solo previo accesso tramite SPID o CIE.

L'invio delle pratiche edilizie tramite il portale assume valore ufficiale al pari della presentazione delle istanze al protocollo comunale.

Non ci sono particolari vincoli di invio se non quelli previsti dalla normativa vigente.

Istruzioni

Il servizio di consultazione prevede sia un accesso libero similare alla consultazione di un albo online, sia un accesso registrato previa autenticazione SPID o CIE.

Tale servizio non sostituisce le attuali procedure di accesso documentale agli atti che restano quelle stabilite dall’apposito Regolamento comunale.

L'accesso tramite SPID o CIE consente, oltre alla consultazione approfondita delle proprie pratiche, anche l'inoltro delle nuove istanze agli uffici comunali.

La compilazione delle singole schede è intuitiva, assistita e verificata per procedere al completamento delle istanze edilizie.

Ogni istanza deve essere corredata dai documenti firmati digitalmente e viene poi controllata dal sistema nel suo insieme per procedere all'invio al protocollo comunale.


Accesso al servizio in forma libera



Oppure accedi tramite SPID  o CIE per la consultazione e invio di nuove istanze edilizie:

Accesso al servizio